gli
animatori lo hanno visto così : BENE
COSI’-COSI’
MALE
|
SHUTTER ISLAND |
|
DOM pom |
DOM sera |
MAR |
MER |
GIO |
VEN |
fai click QUI per vedere le critiche
dei film precedenti
roberta
braccio |
domenica
pomeriggio |
Tutte le possibilità sono vere. Persino le più incredibili.
Scorsese riflette, anche giocando, sul confine sottile tra vero ed
immaginato, tra cinema e realt. Ogni indizio, ogni suggestione può essere
verità e/o artificio. Ma resta sana la propria responsabilità. |
giulio
martini |
domenica
sera |
Il trauma-sogno ( meglio: l'incubo ) del
protagonista diventa un gioco di ruolo ( il "role
playing"citato nel film) anche per lo spettatore, che non sa come
svolgere il suo difficile compito di interprete. |
angelo
sabbadini |
martedì
sera |
Sapete qual è l’inciampo di Shutter Islands? Che il divin
Scorzese, a |
carlo
caspani |
mercoledì
sera |
Scorsese omaggia il genere thriller psicologico, e non solo, con
una |
fabio de
girolamo |
giovedì
sera |
Dentro un impianto visivo da noir
classico (filologicamente ricostruito), i temi hitchcockiani dello sguardo e
del doppio sono il nucleo centrale dello sviluppo narrativo di Shutter Island. Scorsese insiste
sull’inaffidabilità dell’occhio del detective Daniels, la cui
ricostruzione della realtà è condizionata da un trauma psicologico irrisolto
e irrisolvibile (vedi finale). In parallelo fa trapelare la verità
esistenziale di Daniels/Laeddis (l’omicidio della moglie) attraverso
una serie di indizi che si innestano sul suo autoinganno semi-onirico creando
uno sdoppiamento del reale sempre più inverosimile e straniante per lo
sguardo del detective. Poi rovina tutto con un pappone
didascalico di venti minuti che rispiega passo passo il film alla luce del ribaltamento
di senso della sequenza nel faro. Non me lo sarei mai aspettato da un regista
visivo e visionario come Scorsese. |
giorgio
brambilla |
venerdì
sera |
questa settimana giorgio è stato
sostituito da carlo |